lunedì 16 maggio 2011

Torta battesimo di Alice



Fine settimana impegnativo ma molto divertente ed appagante quello appena trascorso!
Domenica mattina - con umidità pari al 100% , con il rischio che collassasse tutto! - abbiamo lavorato alla torta per il battesimo di Alice: tre strati per ogni piano di pandispagna aromatizzati al limone di Sorrento e al limoncello intervallati da crema chantilly al limone: per fortuna è andato tutto bene!





Il sabato invece l'avevamo passato con altre due amiche al Cake Design Italian festival, organizzato da silovoglio, per partecipare al workshop di Maria Letizia di Sogni di zucchero!
Sveglia alle 5.00...vi lascio immaginare come eravamo alle 19.30 al nostro rientro: stanchissime ma soddisfatte e arricchite dalle tante informazioni ricevute, che spero serviranno a migliorare i nostri lavori.
Di foto non ne ho fatte, ma da lei potete trovare qualcosa della nostra giornata milanese!

Questi teneri mini-vanilla cupcakes invece, li avevo preparati la scorsa domenica per il battesimo di un'altra bimba:

potete trovare qui la ricetta.



venerdì 6 maggio 2011

Rotolo di Tiramisù



Non è perfetto per la festa mamma?
Il vantaggio è che si può conservare in congelatore e tagliarne una fetta all'occorrenza, perchè rimane della consistenza di un semifreddo, ma si presenta benissimo anche intero, servito su un vassoio rettangolare.
E' una ricetta di Luca Montersino, modificata nelle dosi, tratta dal suo "Tiramisù e chantilly".

Ingredienti per il biscuit rollè:
45 grammi di tuorli
110 grammi di uova intere
70 grammi di albumi
115 grammi di zucchero
vaniglia in polvere una punta di cucchiaino
15 grammi di zucchero
70 grammi di farina debole
Montate le uova intere e i tuorli con i 115 grammi di zucchero e la vaniglia.
A parte montate gli albumi con i 15 grammi di zucchero.
Unite la farina al primo composto, poi unite gli albumi montati.
Stendete il composto su una placca coperta da carta forno, allo spessore di circa mezzo centimetro, e mettete a cuocere in forno caldo a 220 gradi per 5 minuti circa.
Con l'aiuto della carta forno arrotolate il bisquit (se lo farete da freddo si romperà) e lasciatelo raffreddare.
 
Ingredienti per la crema di burro e mascarpone:
125 grammi di zucchero semolato
40 grammi di acqua
70 grammi di tuorli
125 grammi di burro morbido
125 grammi di mascarpone
1 baccello di vaniglia
Mettete sul fuoco l'acqua e lo zucchero e portateli ad una temperatura di 121°C.
Versate i tuorli in una ciotola e a filo colatevi lo sciroppo di zucchero, poi iniziate a montare, con le fruste alla massima velocità, fino a raffreddamento.
Unite la vaniglia e il mascarpone, poi il burro, poco alla volta.

Per finire:
200 grammi di bagna al caffè (120 grammi di caffè espresso, unito a uno sciroppo preparato con 70 grammi di zucchero e 50 grammi di acqua)
100 grammi di cioccolato fondente al 70%
50 grammi di cacao in polvere

Srotolate il bisquir rollé su un foglio di carta forno
e inzuppatelo, con l'aiuto di un pennellino, con la bagna al caffè.
Spalmateci sopra la crema al burro e mascarpone  e arrotolate bene.
Avvolgete il filoncino nella pellicola e mettete in congelatore per qualche ora.
Togliete la pellicola e spalmate il rotolo con il cioccolato fondente fuso, poi fatelo rotolare nel cacao.
Affettate e servite!







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Pin It button on image hover