Visualizzazione post con etichetta Albumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Albumi. Mostra tutti i post

venerdì 2 agosto 2013

Galettes sottili all'olio di oliva


Completamente d'accordo con l'autrice del libro: questi biscotti sono pura delizia!
Sottili e croccantini, si preparano in dieci minuti...l'unico inconveniente, in questo momento, è accendere il forno! 
Se il solo pensiero vi provoca incubi, ricordatevi di questa ricetta quando farà più fresco...se invece l'idea non vi spaventa fateli, subito! 
Ne vale la pena ;)
Il libro in questione è "I love torte" di Trish Deseine, davvero belle immagini e ricette molto interessanti, anche se in qualche recensione leggo che non tutte sono riuscite perfettamente.
Per quanto mi riguarda ho intenzione di provarne molte altre :)
Si possono accompagnare ad un gelato, a frutti di bosco e yogurt, ma sono ottime anche così come sono.



Galettes sottili all'olio di oliva 

Ingredienti 

300 grammi di farina 
50 grammi di semi di sesamo
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di semi di anice
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/2 cucchiaino di sale
125 ml di olio di oliva (extra vergine)
60 ml di acqua gelata
2 albumi a neve

Scaldare il forno a 200° C.
Mescolare farina, semi di sesamo e anice, zucchero, sale e lievito.
Aggiungere olio, acqua e albumi montati e mescolare delicatamente fino a formare un impasto omogeneo, che sarà piuttosto morbido.
Prendere delle cucchiaiate di impasto e adagiarle su un foglio di carta forno, non troppo vicine.
Coprire con un altro foglio di carta forno e schiacciare con un mattarello.
Togliere delicatamente il foglio superiore e infornare quello sottostante, per 6/8 minuti.
Lasciare le galettes sulla carta forno fino al momento di servire, se avete intenzione di consumarle da lì a poco.
Altrimenti, appena fredde, conservarle in un contenitore di latta o a chiusura ermetica: temono l'umidità.


Buone vacanze a tutti!!! 

lunedì 21 gennaio 2013

Torta di albumi alle nocciole


Questo fine settimana ho preparato una creme brulèe favolosa, la sua, al mosto cotto, davvero una favola!
Mi sono ritrovata con una notevole quantità di albumi in frigorifero, ma non mi andava di mangiare una pavlova, di macarons non se ne parla per un po', e nemmeno avevo voglia di mettermi a preparare una ricotta e pere, anche se a quella difficilmente si riesce a dire di no! 
A dire la verità mi mancava una torta da servire a colazione; questa è semplicissima e si presta ad essere farcita con qualsiasi crema: io ho utilizzato yogurt, mescolandolo con una cucchiaiata di ganache al cioccolato bianco, aromatizzata al cardamomo.
Ho trovato qualcosa in rete, mi ha convinta una torta estone, la Munavalgekook, che ho trovato qui e che ho adattato secondo ispirazione:)
Ho utilizzato farina di nocciole, ma può essere sostituita con farina di mandorle (in questo caso avrei aggiunto scorza di arancia all'impasto).


Torta di albumi alle nocciole

240 grammi di albumi (circa 7 albumi)
100 grammi di farina 00
100 grammi di farina di nocciole (o mandorle)
170 grammi di zucchero
mezza bustina di lievito
100 grammi di burro fuso (intiepidito)
estratto di vaniglia

Montare gli albumi con lo zucchero, fino ad ottenere un composto bianco e ben montato.
Setacciare le farine insieme al lievito e aggiungere poco alla volta le polveri al composto di uova, mescolando con delicatezza.
Alla fine aggiungere il burro a filo, mescolando dal basso verso l'alto.
Cuocere in forno a 180°C per 35/40 minuti.







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Pin It button on image hover